Il voto domiciliare

Con l’approvazione della Legge 7 maggio 2009, n. 46 viene esteso il diritto al voto domiciliare anche ad altre categorie di elettori intrasportabili affetti da gravissime infermità.

L’elettore interessato deve far pervenire al sindaco del comune nelle cui liste elettorali è iscritto un’espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora, corredata della prescritta documentazione sanitaria, in un periodo compreso fra 23 gennaio e lunedì 12 febbraio 2018.

La domanda di ammissione al voto domiciliare deve indicare quanto segue:

• l’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora

• un recapito telefonico

• copia della tessera elettorale

• idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell’azienda sanitaria locale, emessa in data non anteriore al 18 gennaio 2018.

In particolare, il certificato medico, per non indurre incertezze, dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa di cui all’art. 1 del decreto-legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito con modificazioni, dalla legge 27 gennaio 2006 n. 22, come modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46:

“il certificato deve attestare che l’elettore è affetto da gravissime infermità, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data di rilascio dello stesso certificato, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi di cui all’articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, o che l’elettore, sempre affetto da gravi infermità, si trovi in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimora. Ove sulla tessera elettorale dell’elettore non sia già inserita l’annotazione del diritto al voto assistito, il certificato deve attestare l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto.”

Per il Comune di Taranto, la domanda la potete trovare al seguente link: http://www.comune.taranto.it/images/Domanda_di_voto_a_domicilio.pdf

Se ritenete opportuno approfondire questo argomento e, nel caso, organizzare azioni conseguenziali,  siete invitati a partecipare venerdì 9 febbraio dalle ore 17.30 alle 19:30, ad uno degli incontri che, ogni venerdì organizza il gruppo cittadino, denominato TARANTO SENZA BARRIERE, presso la sede l’Associazione “Contro le Barriere” a Taranto in Via Cugini 39/40, per organizzare attività ed eventi di sensibilizzazione,  non solo sulle problematiche dei cittadini con disabilità, ma, anche di quelle delle persone che vivono in condizione di disagio sociale ed economico, al fine di raggiungere risultati concreti.

Per maggiori informazione telefonare al 340 50 688 73

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.