Ogni Giovedì alle ore 18:00, presso la sede dell’Associazione “Contro le Barriere”, sita a Taranto, in Via Cugini 39/40, si incontrano alcune persone disabili, al fine di organizzare azioni ed attività atte a migliorare le condizioni di vita dei loro coetanei e di chi vive in condizione di qualsiasi tipo di disagio.
Durante questi incontri, hanno deciso di costituire insieme ad altre persone disabili di 18 Comuni della Regione Puglia, il Comitato “Disabili Attivi”, ed il 18 ottobre 2019, si incontrano presso la sede del Consiglio della Regione Puglia.
Il Comitato, composto espressamente da sole persone con tutti i tipi di disabilità, concorderà con il Garante delle persone con disabilità della Regione Puglia, Dott. Giuseppe Tulipani, azioni e proposte (anche legislative), per risolvere le varie difficoltà che riscontrano quotidianamente e di competenza regionale.
A tal fine, il 25 novembre 2019, stipulano un Protocollo di Intesa con il Garante delle persone con disabilità della Regione Puglia, alla presenza del Presidente del Consiglio Regionale della Puglia, Sig. Mario Loizzo.
In seguito, il 6 dicembre 2019, il Comitato decide di costituirsi in Associazione di Volontariato “Disabili Attivi”, per essere riconosciuta istituzionalmente da tutti gli Enti Pubblici, e, il 14 gennaio 2020, presso la sede del Consiglio della Regione Puglia, si riunisce per nominare gli Organi Direttivi, nominati due per le n. 6 province della Regione Puglia, al fine di poter essere meglio radicati in tutto il territorio regionale.
Inoltre, in quest’assemblea si decide di organizzare degli incontri pubblici in vari Comuni della Puglia, insieme al Garante, Dott. Giuseppe Tulipani, per presentare le azioni che svolgeremo, contenute nel Protocollo di Intesa citato, invitando le Amministrazioni Comunali ad accoglierci nelle loro sedi, al fine di concordare con loro azioni in favore delle persone con disabilità a livello provinciale.
Il primo di questi, si è svolto il 14 febbraio 2020, presso la Sala Consiliare del comune di Noicàttaro (BA), nel quale, l’argomento principale riguardava il P.E.B.A. (Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche), partendo dal percorso che sta attuando il Comune di Mesagne (BR) per attuare questi Piani, coinvolgendo tutti gli attori sociali e tecnici, e, da un lavoro svolto nella Città metropolitana di Bari, coadiuvato da una persona disabile socio dell’Associazione “Disabili Attivi”, delegato dall’Amministrazione comunale, per creare un percorso accessibile dalla Stazione centrale di Bari fino alla sede dell’Assessorato al Welfare.
Da questo incontro è emersa l’importanza di mettere in rete i Sindaci dei Comuni della Regione Puglia, il Garante regionale delle persone disabili e l’Associazione “Disabili Attivi”, al fine di creare un punto d’incontro fra le esigenze delle persone rientranti per qualunque problematica nel mondo della disabilità, e le pubbliche amministrazioni, le quali essendo, troppo spesso, costituite da persone al di fuori di tali problematiche, rischiano di spendere denari pubblici in progetti che, poi nonostante la “buona volontà“, diventano comunque inutilizzati perché fatti in modo approssimativo, da gente che non conosce le peculiarità delle difficoltà scaturenti dalla miriade di forme di disabilità.